CONCORSO ALLIEVI CARABINIERI 2025: ILLEGITTIMO IL LIMITE DI ETÀ PREVISTO NEL BANDO
Il nuovo bando, pubblicato lo scorso 6 giugno, relativo all’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri prevede, ancora una volta, uno sbarramento anagrafico in entrata che ormai non trova – anche secondo la giurisprudenza amministrativa più recente – alcun fondamento in relazione all’arruolamento stesso: 24 anni per i civili e 25 per i militari.
I FATTI
Nuovo bando per l’arruolamento nelle Forze Armate, nuovo illegittimo sbarramento all’ingresso. Il limiti di 24 anni per i civili e di 25 per i militari, infatti, lede il legittimo interesse di molti giovani italiani che vorrebbero vestire la divisa dell’Arma dei Carabinieri e viola anche i principi del buon andamento della P.A. costituzionalmente garantiti secondo i quali si dovrebbero selezionare i migliori candidati e non i più giovani.
L’INIZIATIVA CODACONS
L’Associazione promuova un ricorso collettivo dinanzi al TAR Lazio, sede di Roma, nella sua competenza esclusiva per materia ai sensi dell’Art. 13 C.p.a, con lo scopo innanzitutto di far ottenere l’ammissione, in sede cautelare, con riserva di tutti i ricorrenti over 24 ed over 25 che aderiranno alle prove della selezione e, poi, nel merito far accertare i vizi del bando che dovrà essere annullato nella parte in cui impone questo illogico ed illegittimo sbarramento.
Lo sbarramento anagrafico imposto dal bando è discriminatorio e non tiene conto del potenziale di molti giovani, anche se trentenni ad esempio. Su questa scorta, di recente, proprio il TAR Lazio ha fatto ammettere numerosi giovani, trentenni, al Concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato. L’Associazione confida che i giudici amministrativi interpreteranno lo stesso criterio di valutazione della fattispecie in quanto del tutto analoga.
CHI PUÒ ADERIRE
Tutti coloro i quali vorrebbero partecipare alla selezione ma hanno superato i limiti di età, sia civili che militari. Per aderire il costo onnicomprensivo è pari a 200,00€ e il termine ultimo è il 10/07 (termine in cui ciascun interessato dovrà far pervenire la modulistica di adesione debitamente firmata secondo le indicazioni che riceverà compilando il questionario dedicato).
Clicca qui per compilare il questionario e ricevere la modulistica di adesione. Poi dovrai:
- Scaricare i documenti
- Stamparli
- Compilarli in ogni loro parte
- Firmarli negli appositi spazi
- Restituirli secondo le indicazioni entro il 10/07/2025.