IL CODACONS CONVOCA IN UNA ASSEMBLEA INFORMATIVA ED OPERATIVA I TRUFFATI NELLA VICENDA LEGATA AGLI INVESTIMENTI IN FOTOVOLTAICO CHE NASCONDEVA UNO SCHEMA PONZI SCOPERTA CON L’INDAGINE DENOMINATA “ CAGLIOSTRO”

Il Codacons, appena avuto notizia dell’indagine denominata “ CAGLIOSTRO” relativa ad una possibile truffa per un importo di circa 80 milioni di euro, forte della propria esperienza nei processi per truffe a carico di risparmiatori, ha organizzato per la giornata di   SABATO 8 NOVEMBRE 2025 ALLE ORE 18 PRESSO L’ HOTEL AIRPORT DI BOLOGNA […]

Maggiori informazioni

FAMILIARE CON ALZHEIMER O ALTRE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE IN RSA: AGISCI ORA

Un tuo familiare è affetto da Alzheimer o altre patologie neurodegenerative e paga le rette di una RSA? Agisci per ottenere il recupero delle somme ingiustamente pagate e l’annullamento delle rette future. Se il tuo caro ha bisogno di assistenza sanitaria continuativa per malattie come l’Alzheimer o altre patologie neurodegenerative (demenza senile ecc), i costi […]

Maggiori informazioni

Allerta ACF Consob: attenzione ai siti clone e alle richieste di pagamento

Condividiamo l’allerta dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) della Consob, che mette in guardia dal rischio di truffe online perpetrate da ignoti attraverso siti web che imitano il portale ufficiale dell’ACF, riproducendone loghi, grafica e contenuti. Secondo quanto segnalato, alcuni portali falsi starebbero sfruttando indebitamente l’immagine dell’ACF per ingannare gli utenti e ottenere informazioni personali […]

Maggiori informazioni

Bonifici istantanei: novità dal 9 ottobre 2025 tra efficienza e rischi da verificare

Dal 9 ottobre 2025 entrano in vigore le nuove disposizioni europee sui bonifici SEPA istantanei, obbligatori per tutte le banche dell’Unione. Tra le novità più rilevanti figura l’introduzione della verifica del beneficiario (Verification of Payee), uno strumento che permette di controllare in tempo reale la corrispondenza tra il nome dell’intestatario e l’IBAN indicato. L’obiettivo dichiarato […]

Maggiori informazioni

SEGNALA LA SHRINKFLATION

Hai notato che la confezione del tuo snack preferito è più leggera, o che la bottiglia di detersivo contiene meno liquido, pur costando come prima? È l’effetto della shrinkflation, la pratica con cui le aziende riducono la quantità di prodotto (in grammi, millilitri o pezzi) senza abbassarne il prezzo. Un rincaro nascosto, subdolo e sempre […]

Maggiori informazioni

SCIOPERO GENERALE PER GAZA: CODACONS CONTRO SALVINI. NO A PRECETTAZIONE SU FLOTILLA PROCURE INDAGHINO PER SEQUESTRO ITALIANI IN ACQUE INTERNAZIONALI

Il Codacons si schiera a favore dello sciopero generale indetto per domani 3 ottobre contro l’abbordaggio israeliano delle barche della Global Sumud Flotilla e in favore della causa di Gaza, e chiede alle Procure italiane di indagare su quanto accaduto in queste ore in acque internazionali. Lo sciopero risponde ad una situazione eccezionale venutasi a […]

Maggiori informazioni

ELENCHI TELEFONICI “FANTASMA” IN BOLLETTA TIM? È ORA DI CHIEDERE IL RIMBORSO!

Il Codacons mette a disposizione un’apposita istanza/diffida agli utenti TIM che hanno ricevuto addebiti in bolletta per elenchi telefonici mai consegnati, finalizzata ad ottenere il rimborso delle somme illegittimamente pagate. I FATTI Numerosi consumatori si sono recentemente rivolti al Codacons segnalando un presunto inadempimento da parte di TIM in merito alla consegna degli elenchi telefonici […]

Maggiori informazioni

DOCENTI UNIVERSITARI OSPEDALIERI: AZIONE PER I DIRITTI RETRIBUTIVI

Con la riforma recata dal D.L.gs. 517/1999, ed in particolare con riferimento all’art. 6 di tale provvedimento normativo, è stato individuato un nuovo sistema di remunerazione del personale docente universitario che svolga anche funzioni ospedaliere, il quale individua a favore del personale docente universitario un trattamento economico più favorevole rispetto alla c.d. indennità di cui […]

Maggiori informazioni