Ultima Puntata Striscia La Notizia
A questo link potete vedere la puntata di Striscia la Notizia del 6 maggio 2025 nella quale l'avvocato Bruno Barbieri parla sulla vicenda degli elenchi cartacei (Minuto 15 circa di questo video): https://www.striscialanotizia.mediaset.it/puntate/2025-05-06-puntata_189_838451 Ultima puntata di Striscia, 17/05/2025 - Striscia la notizia Tutti i video dei servizi di Striscia. Puntata del 17/05/2025 Striscia la notizia
CODACONS: AL VIA L’AZIONE CIVILE COLLETTIVA PER GLI AZIONISTI DELLA EX BANCA POPOLARE DI BARI
Il CODACONS annuncia l’avvio di un’azione civile collettiva a tutela degli ex azionisti della Banca Popolare di Bari, oggi BDM Banca. Nei mesi scorsi, l’associazione aveva invitato gli azionisti coinvolti a formalizzare le proprie richieste risarcitorie, anche nei confronti della società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A., alla luce delle numerose sentenze favorevoli ottenute dagli investitori danneggiati, […]
AZIONE CIVILE COLLETTIVA CONTRO BDM BANCA (EX BANCA POPOLARE DI BARI) E PWC ITALIA
Se ritieni di aver subito un danno a seguito di investimenti proposti dalla Banca Popolare di Bari (oggi BDM Banca) senza un’adeguata informativa, o se pensi di aver riportato perdite a causa della vendita di azioni illiquide — ossia titoli difficilmente negoziabili sul mercato per scarso volume di scambi o mancanza di domanda — potresti […]
AIRBAG CITROEN: TRIBUNALE DI TORINO ACCOGLIE CLASS ACTION PRESENTATA DA CODACONS, ADUSBEF E ASSOURT
ORA PROPRIETARI DELLE AUTO COINVOLTE POTRANNO CHIEDERE IL RISARCIMENTO DI TUTTI I DANNI SUBITI, CALCOLATI IN 285 MILIONI DI EURO DA DOMANI SUL SITO CODACONS UNA PAGINA PER ADERIRE ALL’AZIONE Sul caso degli airbag difettosi installati su circa 190mila veicoli Citroen modelli C3 e DS3, prodotti tra il 2009 e il 2019, che in caso […]
Crac Fwu Life: da Codacons azioni legali per tutela risparmiatori coinvolti
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 mar - Il Codacons sta avviando «azioni legali concrete per tutelare i risparmiatori coinvolti nelle polizze Fwu Life Lux SA». Se i broker e gli intermediari che hanno distribuito le polizze Fwu, spiega l’associazione in una nota, «non hanno rispettato gli obblighi informativi previsti dalla legge (che […]
COMUNICATO STAMPA: POLIZZE FWU E TRUFFA DELL’ORO: IL CODACONS ANNUNCIA LE INIZIATIVE PER OTTENERE I RISARCIMENTI
PARTECIPA ALLE ASSEMBLEE INFORMATIVE PER SCOPRIRE COME TUTELARE I TUOI RISPARMI Il Codacons sta avviando azioni legali concrete per tutelare i risparmiatori coinvolti nelle polizze FWU Life Lux SA e nella Truffa dell’Oro. Se i broker e gli intermediari che hanno distribuito le polizze FWU non hanno rispettato gli obblighi informativi previsti dalla legge (che […]
TRUFFA DELL’ORO: IL CODACONS A FIANCO DEI RISPARMIATORI TRUFFATI
Un nuovo caso di frode finanziaria ha coinvolto migliaia di risparmiatori in Italia. Si stima che siano circa 5.000 le persone vittime della cosiddetta truffa dell’oro, un vero e proprio schema Ponzi in cui veniva promesso un rendimento del 4% mensile, equivalente al 48% annuo. Le indagini condotte dalla Guardia di Finanza, su incarico della […]
Sciare in Trentino-Alto Adige: Offerte Esclusive all’Hotel Villa Stefania per i Soci CODACONS
Se ami la montagna e vuoi trascorrere una vacanza all'insegna dello sci e del relax in Trentino-Alto Adige, approfitta della convenzione esclusiva tra CODACONS e Hotel Villa Stefania a San Candido (BZ). Grazie a questo accordo, i soci CODACONS possono usufruire di sconti speciali per soggiorni in una delle località sciistiche più suggestive delle Dolomiti […]
BANCA MEDIOLANUM CONDANATA A PAGARE DA TRIBUNALE DI MILANO A FAVORE DI UN SUO EX CLIENTE PIU’ DI EURO 250.000,00 A TITOLO DI RISARCIMENTO DEL DANNO
Dopo molti anni dall’esplodere della vicenda legata ad promotore finanziario infedele di Banca Mediolanum, lo stesso è stato condannato dal Tribunale Civile di Milano in solido con Banca Mediolanum spa ( dopo essere stato già condannato in sede penale con sentenza passata in giudicato dopo tre gradi giudizio e già parzialmente scontata presso la Casa […]
INVESTIMENTI SU PIATTAFORMA ONLINE 2139 EXCHANGE: LA GUARDIA DI FINANZA DI LECCE AVVIA INDAGINE. IL CODACONS A SOSTEGNO DEI RISPARMIATORI COLPITI
La Guardia di Finanza di Lecce ha avviato un’indagine su una piattaforma di investimenti online denominata 2139 sospettata di aver causato ingenti perdite finanziarie a numerosi risparmiatori anche a seguito di numerose querele depositate dai risparmiatori con l’aiuto del CODACNS. L'inchiesta punta a far luce sulle pratiche utilizzate dalla piattaforma e sui responsabili delle operazioni […]