HAI CONTRATTO IL BOTULINO PER AVERE MANGIATO UN ALIMENTO CONTAMINATO?
Il botulino è una neurotossina, cioè una sostanza che attacca il sistema nervoso che viene prodotta dal batterio Clostridium botulinum, ed è considerata una delle sostanze più tossiche esistenti. Il Botulino è spesso di origine alimentare e si contrae per avere assunto cibi tossici.
Negli ultimi anni, il problema delle intossicazioni alimentari risulta essere assai diffuso a livello globale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che ogni anno circa 600 milioni di persone si ammalino a causa di alimenti contaminati, provocando 420.000 decessi.
In Italia, il botulismo alimentare si presenta purtroppo con una certa periodicità, viene causato dall’ingestione di alimenti contaminati dalla tossina botulinica. Gli alimenti a rischio sono soprattutto quelli conservati in modo improprio, in particolare le conserve casalinghe (verdure sott’olio, sottaceti, conserve di carne e pesce) che non sono state adeguatamente sterilizzate o riposte nei luoghi appropriati. L’ambiente privo di ossigeno creato nei barattoli sigillati è ideale per la proliferazione del batterio. Alla base della problematica vi è una scarsa igiene o inadeguata gestione – creazione del prodotto alimentare.