ELENCHI TELEFONICI “FANTASMA” IN BOLLETTA TIM? È ORA DI CHIEDERE IL RIMBORSO!

Il Codacons mette a disposizione un’apposita istanza/diffida agli utenti TIM che hanno ricevuto addebiti in bolletta per elenchi telefonici mai consegnati, finalizzata ad ottenere il rimborso delle somme illegittimamente pagate.

I FATTI

Numerosi consumatori si sono recentemente rivolti al Codacons segnalando un presunto inadempimento da parte di TIM in merito alla consegna degli elenchi telefonici nei confronti degli utenti.

Sembrerebbe, infatti, che nonostante all’interno delle fatture emesse dalla Società sia riportata la voce “corrispettivo annuo elenchi telefonici/consegna elenchi telefonici” al costo di €  3,90 per i privati e ad €5,00 per le società, tali elenchi non vengano realmente consegnati.

Tale condotta, se confermata, lederebbe i diritti dei consumatori i quali, si vedrebbero addebitare un importo per un servizio apparentemente non reso.

L’INIZIATIVA DEL CODACONS

L’Associazione ha scelto di intervenire a tutela degli utenti. La condotta della Società potrebbe rappresentare, infatti, una pratica commerciale scorretta. Per tale ragione, il Codacons mette a disposizione di tutti gli interessati un’istanza/diffida per richiedere il rimborso degli importi ove indebitamente pagati.

PER ADERIRE

Accedi a questo link, attraverso il quale potrai scaricare l’istanza/diffida da trasmettere a Tim S.p.A., chiedendo il rimborso delle somme illegittimamente addebitate a titolo di consegna per gli elenchi telefonici. Potrai inviare la tua diffida e l’eventuale risposta di TIM in copia conoscenza al Codacons, al seguente indirizzo e-mail: info@codacons.it.