RC AUTO, CODACONS: DAL 2022 RINCARI POLIZZE COSTATI 2,2 MILIARDI AD AUTOMOBILISTI ITALIANI
A causa degli aumenti delle tariffe Rc auto, gli italiani hanno pagato tra il 2022 e il 2024 ben 2,2 miliardi di euro in più per assicurare le proprie autovetture. E nonostante l’Ania lamenti l’incremento dei costi a carico delle compagnie assicurative, le imprese del settore, secondo l’Ivass, hanno registrato lo scorso anno utili da 10,5 miliardi di euro, in crescita del +32% rispetto all’anno precedente.
Lo afferma il Codacons, commentando la relazione annuale dell’Ania.
La crescita delle tariffe Rc auto continua ad essere un problema per gli automobilisti: il prezzo medio di una polizza è passato dai 353 euro di gennaio 2022 (dato Ivass) ai 419 euro del 2024, con un aumento del +18,7%, pari in media a +66 euro a polizza.
L’incremento dei costi dei sinistri a carico delle compagnie assicurative non sembra quindi giustificare rincari così pesanti a carico degli assicurati, anche in considerazione degli ottimi risultati di esercizio delle imprese del settore che continuano a registrare utili record, mentre gli italiani subiscono tariffe in costante crescita. Uno squilibrio che dimostra tutte le anomalie del comparto assicurativo italiano – conclude il Codacons.