SEGNALA LA SHRINKFLATION
Hai notato che la confezione del tuo snack preferito è più leggera, o che la bottiglia di detersivo contiene meno liquido, pur costando come prima? È l’effetto della shrinkflation, la pratica con cui le aziende riducono la quantità di prodotto (in grammi, millilitri o pezzi) senza abbassarne il prezzo.
Un rincaro nascosto, subdolo e sempre più diffuso, che pesa ogni giorno sul portafoglio dei consumatori. Per combatterlo, abbiamo bisogno di te. Compila il modulo e segnala i casi di shrinkflation!
Cosa puoi segnalare
Se hai trovato un prodotto “sgrammato”, cioè ridotto nella quantità ma venduto allo stesso prezzo, aiutaci a documentarlo indicando:
-
Marca e tipo di prodotto
-
Quantità vecchia e nuova (in grammi, litri o pezzi)
-
Prezzo attuale e, se possibile, quello precedente
-
Luogo e data d’acquisto
-
Eventuali foto o scontrini (prima e dopo)
Più informazioni ci fornisci, più efficace sarà la segnalazione.
Perché è importante
Con le tue segnalazioni costruiremo un archivio pubblico dei casi di shrinkflation in Italia, un vero e proprio osservatorio relativo a queste pratiche. Uno strumento utile per:
-
denunciare le aziende che applicano rincari mascherati,
-
informare e sensibilizzare i consumatori,
-
spingere le autorità competenti a intervenire con controlli e sanzioni.
Come partecipare
-
Compila il modulo online: puoi farlo da qui
-
Allega le tue prove (foto, scontrini, confezioni).
-
Diffondi l’appello a parenti, amici e colleghi: più segnalazioni riceveremo, più sarà difficile ignorarle.
Unisciti alla battaglia contro la shrinkflation
Non restare in silenzio di fronte a un fenomeno che erode il potere d’acquisto e inganna i cittadini. Ogni segnalazione è un passo nella direzione di maggiore trasparenza, giustizia e tutele per tutti.
Aiutaci a smascherare la shrinkflation. Segnala ora!


